penso sia un oggetto di piecere....anche se la logica m'impone di pensare che sia una parte di un letto a baldacchino del 700 stile impero..... per quanto riguarda l'oggetto di piacere credo si possa chiamare: RANDAaMOLLA...ogni altro commento potrebbe sembrare fuori luogo...
secondo me è un "grattatore a molla".....serve per grattarsi i coglioni in quelle mattinate uggiose di fine estate.... quando non c'è sole ma fa caldo piove e l'aria e talmente umida che manco vorresti respirare...
ciao Gloria, quanto tempo.. è dai tempi del liceo "Fratelli Bandiera" che non ci si vede! tutto bene il cane? non ho ben capito la relazione tra il perito. e la sottoscritta.. io credo che mi reincarnerò in un quarto di manzo, non certo in una molla che spinge un cilindro verso l'infinito..
secondo me, che sono un'esperta, quel cilindro con la molla è la chiara espressione di una società postmoderna affabile e graziosa che ti incanta con la perfetta immagine di un cilindro e ti sorprende con la punta affilata di una spirale incandescende..... l'ho letto su "GRAZIA"...nella posta del cuore!!!
10 commenti:
penso sia un oggetto di piecere....anche se la logica m'impone di pensare che sia una parte di un letto a baldacchino del 700 stile impero.....
per quanto riguarda l'oggetto di piacere credo si possa chiamare: RANDAaMOLLA...ogni altro commento potrebbe sembrare fuori luogo...
..evidentemente no,dissi io,altrimenti non sarebbe uno strumento musicale...è per caso un cavatappi elettrificabile?
secondo me è un "grattatore a molla".....serve per grattarsi i coglioni in quelle mattinate uggiose di fine estate....
quando non c'è sole ma fa caldo piove e l'aria e talmente umida che manco vorresti respirare...
secondo me,che sono un perito,quel cilindro con la molla è un cilindro con la molla,oppure rappresenta già la futura reincarnazione di fabiana
ciao Gloria, quanto tempo..
è dai tempi del liceo "Fratelli Bandiera" che non ci si vede!
tutto bene il cane?
non ho ben capito la relazione tra il perito.
e la sottoscritta..
io credo che mi reincarnerò in un quarto di manzo, non certo in una molla che spinge un cilindro verso l'infinito..
secondo me, che sono un'esperta, quel cilindro con la molla è la chiara espressione di una società postmoderna affabile e graziosa che ti incanta con la perfetta immagine di un cilindro e ti sorprende con la punta affilata di una spirale incandescende..... l'ho letto su "GRAZIA"...nella posta del cuore!!!
secondo me siete tutti pazzi.........
invece per me e' uno stanistarri a molla usato nel 1245 e dintorni per la raccolta delle olive ....
secondo me è un appendi-salami che molleggia per non far stagnare l'aria attorno all'insaccato....
...APRI-BOTTIGLIE!
Posta un commento